Subscribe to feed 4 Ruote
Aggiornato: 2 ore 4 min fa

Ferrari Elettrica - Quando arriva e perché è importante

Ott 03,2025
Manca poco: la Ferrari Elettrica sta per essere svelata. Almeno in parte. Perché settimana prossima, il 9 ottobre, a Maranello verranno presentati i conti del costruttore emiliano e, contestualmente, i primi dettagli della prima Ferrari 100% elettrica. In un momento in cui l'alimentazione a batteria stenta ad attecchire, soprattutto nel segmento delle sportive (supercar o hypercar), la Ferrari potrebbe introdurre una pietra miliare: la Ferrari Elettrica (nome non confermato) potrebbe infatti diventare il nuovo metro di paragone tra le Bev ad alte prestazioni. Non sarà una supercar tipicamente Ferrari: le indiscrezioni parlano di un modello con due file di sedili (da confermare le quattro porte, forse con apertura ad armadio come sulla Purosangue), con una carrozzeria a metà strada tra una filante berlina e una crossover bassa. Insomma, qualcosa di mai visto. Né a Maranello, né altrove. Design minimalistaIl progetto della Ferrari elettrica non è stato curato dal Centro Stile Ferrari, ma da Jony Ive, il designer che ha firmato icone come il primo iPhone. Per questo, non dobbiamo aspettarci una Ferrari come le altre: le linee potrebbero essere molto diverse, con dettagli ultra minimalisti e una pulizia stilistica inedita. Ive è famoso per le sue linee eleganti e raffinate: questo approccio si applicherà anche agli interni, dove dovrebbero debuttare soluzioni inedite per la Casa di Maranello. La ricerca dei materiali e del touch and feel è stata uno dei punti cardine: la Ferrari vuole offrire qualcosa di unico, portando il Cavallino in una nuova era. Tutto questo, però, resta indiscrezione: per i primi dettagli ufficiali sull'elettrica di Maranello bisognerà attendere il 9 ottobre. Quando esce la Ferrari elettrica?La data sarà cruciale per Ferrari: oltre alla presentazione dei risultati finanziari (che come ogni anno dovrebbero superare molte concorrenti, alcune in difficoltà soprattutto in Cina), inizierà il conto alla rovescia per la presentazione ufficiale. Il 9 ottobre potrebbero essere svelati i primi dati tecnici della nuova piattaforma sviluppata a Maranello per questo modello e per le future Ferrari BEV. Per vedere la carrozzeria e gli interni, invece, dovremo attendere l'inizio del prossimo anno. L'anteprima mondiale, confermata da Benedetto Vigna, CEO Ferrari, è fissata per la primavera del 2026, con le prime consegne previste a partire da ottobre 2026.
Categorie: 4 Ruote

Audi - Q4 e-tron Custom edition, su misura per gli incentivi

Ott 03,2025
Audi presenta la Q4 e-tron Custom edition, nuovo allestimento d'attacco che, al prezzo di 42.690 euro, permette di accedere agli incentivi statali e al relativo sconto - nelle migliori condizioni possibili - di 11.000 euro. Realizzata con il powertrain 40 e-tron da 150 kW (204 CV), la Q4 e-tron Custom edition monta una batteria da 63 kWh per un'autonomia dichiarata di 411 km nel ciclo Wltp. Audi Q4 e-tron Custom editionDi serie questo allestimento offre i cerchi di lega da 19, sensori luce/pioggia, luci anteriori e posteriori a Led, vetri posteriori oscurati, specchietti elettrici (non ripiegabili), portellone ad apertura elettrica, sedili anteriori riscaldati, strumentazione digitale da 10,25 e infotainment connesso da 11,6, connettività wireless per Apple CarPlay e Android Auto, ricarica a induzione per gli smartphone, telecamera e sensori di parcheggio con assistente alle manovre, climatizzatore automatico. Per quanto riguarda gli aiuti alla guida, di serie ci sono quelli obbligatori per legge, cruise control adattivo e la frenata d'emergenza nelle svolte e in retromarcia. La guida assistita di Livello 2 è solo su richiesta. Può trasformarsi nelle versioni più riccheDal momento che gli optional non rientrano nel conteggio del prezzo dell'auto per gli incentivi, l'Audi ha aggiunto al listino della Custom edition anche i pacchetti Business Advanced e S line, che rendono la versione Custom edition identica a quella dei corrispettivi allestimenti.Business Advanced (2.000 euro): specchietti ripiegabili elettricamente, sedili sportivi, cerchi da 19 torniti a specchio, dettagli esteticiS line (4.000 euro): specchietti ripiegabili elettricamente, sedili sportivi, cerchi da 20, dettagli estetici S line, luci ambientali, assetto sportivo e fari a matrice di Led  Listino Audi Q4 e-tronEcco i prezzi della Suv elettrica per il mercato italiano:40 e-tron 204 CV 63 kWh Custom edition: 42.690 euro45 e-tron 286 CV 82 kWh Business: 59.800 euro45 e-tron 286 CV 82 kWh Business Advanced: 61.800 euro45 e-tron 286 CV 82 kWh S line edition: 63.800 euro45 e-tron quattro 286 CV 82 kWh Business: 61.900 euro45 e-tron quattro 286 CV 82 kWh Business Advanced: 63.900 euro45 e-tron quattro 286 CV 82 kWh S line edition: 65.900 euro55 e-tron quattro 340 CV 82 kWh Business Advanced: 67.250 euro55 e-tron quattro 340 CV 82 kWh S line edition: 69.400 euro
Categorie: 4 Ruote

Lego - Quattro ruote, mille mattoncini

Ott 03,2025
Dalle supercar da sogno alle icone senza tempo, i mattoncini Lego riescono a trasformare una passione in divertimento. Non è un caso che i modellini realizzati dall'azienda danese riscuotano sempre grande successo, dalle supercar 1:8 della serie Technic alle riproduzioni in scala ridotta, alla portata di tutte le tasche.I set Lego più belliNelle schede qui sopra trovate i migliori set dedicati alle quattro ruote, molti dei quali spiccano per la presenza di dettagli fedeli e raffinate soluzioni tecniche. Alcuni kit sono ancora in catalogo, altri sono stati ritirati ma si trovano facilmente sui siti che trattano l'usato, altri sono invece diventati veri e propri oggetti da collezione. Tutti, però, hanno una cosa in comune: sanno raccontare un'auto con una manciata (o poco più) di mattoncini di plastica. 
Categorie: 4 Ruote